Scegli il peso del ollito, in fase di preparazione il peso potrebbe essere leggermente maggiore o inferiore.
Il bollito misto èè di origine piemontese, ma ormai appartiene alla tradizione culinaria italiana.
Per avere un eccellente risultato, bisogna innanzitutto affidarsi al proprio macellaio di fiducia, come dice lo stesso Luca Menoni, perchè la riuscita del bollito sta proprio qui, oltre alla bollitura e alla scelta delle verdure che lo accompagneranno.
Terminata la cottura, la tradizione vuole che il bollito sia accompagnato oltre che dalle salse (salsa verde, salsa rossa, mostrarda, salsa al miele ecc...) anche da verdure cotte al forno, come le patate o ripassate in padella come gli spinaci.
E' il piatto forte delle nostre nonne e mamme, ma anche della nostra tradizione natalizia.